Loreto e Cingoli

Loreto e Cingoli

€75 a persona

Loreto e Cingoli sono due affascinanti borghi marchigiani, ricchi di storia, arte e spiritualità. Loreto è celebre per la Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio mariano al mondo, che custodisce la casa in cui visse la Vergine Maria. Il centro…

Condividi

Loreto e Cingoli sono due affascinanti borghi marchigiani, ricchi di storia, arte e spiritualità. Loreto è celebre per la Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio mariano al mondo, che custodisce la casa in cui visse la Vergine Maria. Il centro storico è raccolto e suggestivo, circondato da mura rinascimentali. Cingoli, noto come il “Balcone delle Marche”, offre panorami mozzafiato che spaziano dal mare Adriatico ai monti Sibillini. Il suo centro conserva palazzi storici, chiese antiche e una vivace atmosfera medievale. Entrambi i luoghi rappresentano un perfetto connubio tra cultura, fede e bellezza paesaggistica.

 

Giornaliera Domenica 28 Settembre

Partenza in bus da Gatteo (Parcheggio Chiesa Parrocchiale)

Quota individuale di partecipazione € 75,00

 

Iscrizione da ritenersi confermata solo tramite saldo totale di € 75

Possibilità di bonifico bancario intestato a: ARKANGELO VIAGGI SRL

IBAN: IT 50 B 07090 68021 000010188392

LA QUOTA COMPRENDE

  • Spostamenti in bus privato GT
  • Pranzo tipico in ristorante nei pressi di Cingoli (bevande, caffè e digestivi inclusi)
  • Visita guidata a Cingoli
  • Assicurazione medica
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Extra a carattere personale
  • Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Ore 07:00 circa, ritrovo dei signori partecipanti nel parcheggio adiacente alla Chiesa Parrocchiale di Gatteo e partenza in bus alla volta di Loreto.

Dopo circa due ore di viaggio, l’arrivo è previsto intorno alle ore 9:00. Tempo libero a disposizione per la prima colazione e la visita al Santuario. Santa messa alle ore 10:00. 

Alle ore 11:30 è prevista la ripartenza per Cingoli. 

A seguire, alle ore 12:30, ci attende un gustoso pranzo in un ristorante tipico della zona, “I Ponti” dove potremo assaporare le specialità locali.

Terminato il pranzo, visita guidata tra le vie di Cingoli, soprannominato anche “il balcone delle Marche”: qui visiteremo la Collegiata di Sant’Esuperanzio, Palazzo Castiglioni (casa museo di Papa Pio VIII), il dipinto della Madonna del Rosario di Lorenzo Lotto (1539), la Chiesa di San Filippo Neri e il centro storico della città.

Al termine della visita, inizieremo il viaggio di rientro con arrivo previsto intorno alle ore 20:00 circa.

Condividi