Trenino Rosso del Bernina
€410
a persona
Il nostro cammino inizia a Cremona, città dal cuore musicale, dove ogni vicolo racconta storie di maestri liutai e antiche armonie. Una visita guidata vi condurrà attraverso il fascino senza tempo del suo centro storico, poi, come in un sogno che prende forma, si parte…
14-15 Marzo
1
1º Giorno - Sabato 14 Marzo: RIMINI / CREMONA / TIRANO
Ritrovo partecipanti presso i luoghi e orari stabiliti e partenza in bus per Cremona, città d’arte e musica. Visita guidata del suo centro storico, tra il Duomo, il Torrazzo e le botteghe dei maestri liutai. Al termine, pranzo libero nel cuore della città, con possibilità di assaggiare le specialità locali. Nel pomeriggio si riparte in direzione della Valtellina, sistemazione nelle camere riservate, cena tipica in hotel e pernottamento.
2
2° Giorno - Domenica 15 Marzo: TIRANO / ST. MORITZ / RIMINI
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza a bordo del celebre BERNINA EXPRESS in direzione St. Moritz. Questo straordinario treno panoramico affronta pendenze fino al 70% senza cremagliera, raggiungendo i 2.253 metri di altitudine: un’impresa ingegneristica unica in Europa, riconosciuta come Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2008. Durante il tragitto, si apriranno davanti a noi scenari spettacolari, con la neve che incornicia un paesaggio da fiaba, tra ghiacciai scintillanti, viadotti audaci e valli incontaminate. Arrivo a St. Moritz in tarda mattinata e visita guidata della celebre località svizzera, adagiata nel cuore dell’Alta Engadina e nata come destinazione turistica nel XIX secolo. St. Moritz è oggi una delle mete più esclusive al mondo: raffinata, internazionale e incastonata tra le montagne e i laghi alpini, offre scorci di rara bellezza. Al termine della visita, pranzo in ristorante con menù a buffet e tempo libero per una passeggiata o un po’ di shopping. Nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro con arrivo previsto intorno alle ore 23:30.