Trenino Rosso del Bernina

Trenino Rosso del Bernina

€410 a persona

Il nostro cammino inizia a Cremona, città dal cuore musicale, dove ogni vicolo racconta storie di maestri liutai e antiche armonie. Una visita guidata vi condurrà attraverso il fascino senza tempo del suo centro storico, poi, come in un sogno che prende forma, si parte…

Condividi

Il nostro cammino inizia a Cremona, città dal cuore musicale, dove ogni vicolo racconta storie di maestri liutai e antiche armonie. Una visita guidata vi condurrà attraverso il fascino senza tempo del suo centro storico, poi, come in un sogno che prende forma, si parte verso le Alpi per vivere la magia del leggendario Trenino Rosso del Bernina.

Un gioiello su rotaie, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che attraversa confini e meraviglie, viaggiando lento tra ghiacciai scintillanti, viadotti arditi e vallate che sembrano uscite da un dipinto.

Un itinerario sospeso tra natura incontaminata e cultura senza tempo, dove ogni istante regala emozioni, ogni panorama è una cartolina da portare nel cuore.

 

Weekend Sabato 14 e Domenica 15 Marzo 2026

Partenza in bus con carichi dalla Romagna (Rimini, Santarcangelo, Savignano, ecc..) in base alle richieste

 

Quota individuale di partecipazione €410,00*

(min. 35 partecipanti)

*Qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti ci sarà un supplemento di € 50 a persona.

 

Iscrizione entro il 20 Ottobre versando acconto di € 150

portando carta d’identità o passaporto

Saldo tassativamente entro il 2 Febbraio 

Possibilità di bonifico bancario intestato a: ARKANGELO VIAGGI SRL

IBAN: IT 50 B 07090 68021 000010188392

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Viaggio in bus privato GT
  • Visita guidata di Cremona
  • 1 notte in hotel 4**** in località Tirano
  • Cena tipica valtellinese con acqua e vino e colazione in hotel
  • Viaggio in Bernina Express vettura panoramica 2°classe per la tratta Tirano – St. Moritz
  • Pranzo in ristorante a St. Moritz con menù a buffet
  • Visita guidata per tutto il secondo giorno 
  • Radioline e auricolari 
  • Accompagnatore Arkangelo Viaggi per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medica

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione annullamento € 30,00
  • Extra a carattere generale e tutto quel non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

 

Condividi
14-15 Marzo
1
1º Giorno - Sabato 14 Marzo: RIMINI / CREMONA / TIRANO
Ritrovo partecipanti presso i luoghi e orari stabiliti e partenza in bus per Cremona, città d’arte e musica. Visita guidata del suo centro storico, tra il Duomo, il Torrazzo e le botteghe dei maestri liutai. Al termine, pranzo libero nel cuore della città, con possibilità di assaggiare le specialità locali. Nel pomeriggio si riparte in direzione della Valtellina, sistemazione nelle camere riservate, cena tipica in hotel e pernottamento. 
2
2° Giorno - Domenica 15 Marzo: TIRANO / ST. MORITZ / RIMINI
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza a bordo del celebre BERNINA EXPRESS in direzione St. Moritz. Questo straordinario treno panoramico affronta pendenze fino al 70% senza cremagliera, raggiungendo i 2.253 metri di altitudine: un’impresa ingegneristica unica in Europa, riconosciuta come Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2008. Durante il tragitto, si apriranno davanti a noi scenari spettacolari, con la neve che incornicia un paesaggio da fiaba, tra ghiacciai scintillanti, viadotti audaci e valli incontaminate. Arrivo a St. Moritz in tarda mattinata e visita guidata della celebre località svizzera, adagiata nel cuore dell’Alta Engadina e nata come destinazione turistica nel XIX secolo. St. Moritz è oggi una delle mete più esclusive al mondo: raffinata, internazionale e incastonata tra le montagne e i laghi alpini, offre scorci di rara bellezza. Al termine della visita, pranzo in ristorante con menù a buffet e tempo libero per una passeggiata o un po’ di shopping. Nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro con arrivo previsto intorno alle ore 23:30.