Questo itinerario è molto di più di un tour dell’Olanda , oltre a visitare “la Venezia del Nord”, con il suo labirinto di canali e i pittoreschi scorci, contemplerete i paesaggi da cartolina di Volendam, scoprirete il fascino internazionale di Bruxelles e visiterete le raffinate cittadine medievali delle Fiandre e proverete l’emozione di navigare lungo il Reno .
GIORNO 1. MARTEDI’ 16 AGOSTO: BOLOGNA – BRUXELLES
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi concordati e partenza per aeroporto di Bologna, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 11.55 con volo Ryanair per Charleroi con arrivo alle 13.35. Pranzo libero. Trasferimento per la visita guidata di Bruxelles in mezza giornata: vero gioiello architettonico e culturale la Grande Place e’ il salotto della città incorniciato da palazzi di un eleganza raffinata come la Maison du Roies, l’Hotel de la Ville e i 39 edifici delle corporazioni, la statuetta del Manneken Pis, ora simbolo di Bruxelles, il quartiere del Sablon, il Parco di Laeken e la residenza reale, la scultura dell’Atomium. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante a Bruxelles
GIORNO 2. MERCOLEDI’ 17 AGOSTO: GAND – BRUGES – BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Gand e Bruges. Partenza in bus per Gand, che nel medioevo fu, assieme a Bruges, importante centro tessile. Visita del centro storico di questa tipica e suggestiva cittadina, piccolo gioiello delle Fiandre. Ammiriamo il polittico dell’Adorazione dell’Agnello Mistico, capolavoro dei fratelli Van Eyck custodito nella cattedrale di San Bavone. Proseguimento per Bruges, l’affascinante capoluogo delle Fiandre, nel 2000 è stato proclamato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per il suo centro storico medievale sapientemente conservato. Per i suoi tanti canali è chiamata la “Venezia del nord”. Visita guidata del centro storico e della stupenda Piazza Markt dove talvolta si vedono le donne lavorare i merletti sulla soglia di casa.Pranzo libero. Proseguimento della visita guidata a Bruges e al termine rientriamo in hotel Cena in ristorante a Bruxelles
GIORNO 3. GIOVEDI’ 18 AGOSTO: ANVERSA – ROTTERDAM
Prima colazione in hotel. Partenza per Anversa porto di rilevanza mondiale, dall’atmosfera decisamente internazionale, come poche città al mondo Anversa riesce ad unire mirabilmente l’antico e il nuovo, il classico e il moderno. Qui signorili residenze art nouveau, ville neorinascimentali e imponenti castelli medievali formano il magico scenario lungo il quale sfilano i numerosissimi bar, caffè e locali fra i più “in” di tutto il Belgio. Visita della Cattedrale e panoramica degli esterni delle principali attrazioni del centro con l’accompagnatore. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso Rotterdam dove ci godiamo la visita con l’accompagnatore della città: porto più grande d’Europa, famosa soprattutto per l’Erasmusbrug, l’avvenieristico ponte d’acciaio sul fiume Mass, l’edificio inclinato della KNP progettato da Renzo Piano, la Torre di Montevideo e le curiose case cubo. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate Cena in ristorante a Rotterdam. Pernottamento in hotel a Rotterdam
GIORNO 4. VENERDI’ 19 AGOSTO: DELFT – AMSTERDAM
Prima colazione in hotel partenza per Delft , dove ci godiamo la visita di questa cittadina famosa per le porcellane, l’alto campanile e le case affacciate sui canali. La Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova) sorge sulla piazza del mercato e risale al 1496. La Oude Kerk (la Chiesa Vecchia di Delft) fu costruita nel 1250, ma fu ristrutturata in stile gotico 2 secoli più tardi, custodisce le spoglie di molti illustri cittadini di Delft, incluso il pittore Jan Vermeer. Da nord a sud, gli splendidi edifici che fiancheggiano il Vecchio Canale sono lo sfondo perfetto per una passeggiata a piedi. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso Amsterdam, per la visita pomeridiana della città. Fondata nel 1275 su un centinaio di isole, conserva nel centro storico l’antica struttura a canali che ne fa una delle città più affascinanti d’Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull’acqua erano proprietà dei mercanti arricchitisi con la compagnia delle indie e la lavorazione dei diamanti ed hanno preservato intatta la propria bellezza fino ai giorni nostri. Il tour tocca le principali attrazioni della città tra cui la brulicante Piazza Dam, sulla quale si affacciano il Palazzo reale e l’ex cattedrale di Nieuwe Kerk e la Westkerk: la torre campanaria che rappresenta il monumento più alto di Amsterdam. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate Mezza pensione in hotel ad Amsterdam .
GIORNO 5. SABATO 20 AGOSTO: ZAANSE SCHANS – VOLENDAM – MARKEN – AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Giornata dedica alla visita dei dintorni di Amsterdam. Iniziamo da villaggio di Zaanse Schans: si tratta di una zona unica nel suo genere che ospita musei, mulini, negozi e dimostrazioni di vecchi mestieri. L’area permette ai visitatori di avere un’impressione di come fosse questa regione, lo Zaanstreek, nel diciassettesimo e nel diciottesimo secolo. Le tradizionali case di legno, i magazzini ed i mulini a vento dello Zaanse Schans trasporteranno i visitatori in un passato ormai lontano. L’area è costituita da case d’epoca, un cantiere navale, una fattoria per la produzione del formaggio, una drogheria fondata un secolo fa, botteghe di zoccoli, e soprattutto i mulini a vento. Ogni Museo / mulino ha un suo costo di ingresso che varia da 1. 00 a 5.00 euro per persona da pagare in loco. Proseguimento della visita a Volendam , villaggio da Cartolina con i mulini a vento , casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tradizionale. Dopo il pranzo libero raggiungiamo l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e caratteristica. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 6. DOMENICA 21 AGOSTO: FLORIADE – AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla Floriade. Partiamo per un’escursione ad ALMERE, dove si svolge la FLORIADE , l’esposizione internazionale di giardinaggio che si tieni ogni 10 anni nei Paesi Bassi : si tratta di sessanta ettari di terreno, quaranta meravigliose presentazioni di diversi Paesi per un complesso di serre particolare e una funivia che sorvola l’aerea . la Floriade è il parco per eccellenza dove si potrà ammirare al meglio splendidi fiori, piante , ortaggi e frutti.Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientriamo ad Amsterdam per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 7. LUNEDI’ 22 AGOSTO: AMSTERDAM – COLONIA
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Colonia. Visita guidata della città romana sorta su di un antico insediamento celtico, Colonia fu proclamata città Imperiale nel 50 d. c. essa deve buona parte della sua fama e fortuna sia alla posizione geografica strategica sulle rive del Reno, che al carattere allegro e vitale dei suoi abitanti. Economia, cultura e gioia di vivere trovano in questo luogo un’armonia tutta particolare. Pranzo libero. Colonia riesce ad essere contemporaneamente centro fieristico di importanza internazionale e città d’arte di altissimo livello. Panoramica degli esterni delle principali attrazioni del centro. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 8. MARTEDI’ 23 AGOSTO: COLONIA – RENO – COBLENZA
Prima colazione in hotel. Partenza per Boppard. La città Traversata in battello da Boppard a Oberwesel > partenza da Boppard alle ore 11.00, molo in Rheinealle – arrivo a Oberwesel 12.50.Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso Coblenza , dove ci godiamo una passeggiata nel centro storico davvero pittoresco e affascinante: passeggiando nelle sue stradine intorno alla chiesa di Nostra Signora si scoprono antiche e belle case a graticcio. Rientro in hotel a Colonia per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 9. MERCOLEDI’ 24 AGOSTO: COLONIA – BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Mattinata e pranzo libero. Trasferimento in bus per l’aeroporto di Colonia. Partenza con volo Ryanair delle ore 14.00 con arrivo a Bologna alle ore 15.40. Proseguimento in bus per Rimini
Quota per persona in camera doppia € 1980.00
Supplemento singola € 390.00
iscrizione entro il 30 giugno versando acconto di € 500.00 – saldo entro il 12 luglio
La quota comprende
– Volo Ryanair a/r incluso di 20 kg di bagaglio in stiva + zaino
– Sistemazione in hotel 4 stelle
– Trattamento di mezza pensione
– Bus GT per tutta la durata del viaggio
– Accompagnatore per tutto il viaggio in partenza da Bologna
– Visite guidate come da programma
– Auricolari per tutta la durata del viaggio
– Ingresso alla Floriade di Almere
– Ingresso Museo Van Gogh Amsterdam, Notre Dame a Bruges, Cattedrale di Gand ed Anversa
– Tour dei Canali ad Amsterdam in battello
– Assicurazione medico, bagaglio, annullamento
– Assistente dell’Agenzia Arkangelo Viaggi
La quota non comprende:
– Bus per l’aeroporto di Bologna
– Mance ed extra personali