Verdi ha scritto il Nabucco perché era innamorato della Bibbia. Quando si è accorto che poteva sventolarvi la patria, lo ha fatto, e vi ha aggiunto altri fini. Imperniato sulla vicenda degli ebrei deportati e considerato comunemente il manifesto dell’aspirazione alla libertà, il Nabucco è un intreccio di potere, amore e drammi famigliari.
L’Associazione Giulio Faini in collaborazione con Arkangelo Viaggi, organizza per sabato 15 Luglio “Nabucco” di Giuseppe Verdi all’Arena di Verona.
Programma di viaggio:
Partenza da:
- Rimini ore 14.00 dal parcheggio di piazzale Gramsci.
- Santarcangelo ore 14.15 Piazzale Poste
- Savignano ore 14.30 Bar Moka
- Cesena ore 14.45 casello Cesena Sud
Arrivo a Verona nel tardo pomeriggio, tempo a disposizione per la cena libera. Ingresso in Arena alle ore 19.00 con sistemazione nei posti riservati. Al termine dell’opera rientro in Romagna previsto in nottata.
Quota di partecipazione (valida per un minimo di 25 partecipanti):
€ 120,00 per i non soci dell’Associazione
€ 115,00 per i soci dell’Associazione Faini
Si ritiene valida la prenotazione solo versando acconto di € 70.00 presso Arkangelo Viaggi
La quota comprende:
- Bus GT con 2 autisti
- Ingresso Arena di Verona con sistemazione in poltroncine 3° settore
- Assicurazione medica