Alla scoperta dei giganti di lava, un tour tra il vulcani più attivi d’Europa.
Vieni con noi a scoprire i Crateri Silvestri sull’Etna ed il meraviglioso Arcipelago delle Isole Eolie con barca privata.
I nostri plus:
- Brunch in centro a Catania a base di prodotti tipici siciliani
- Hotel 4* in centro a Lipari
- Barca privata per la visita alle Isole Eolie
Programma di viaggio:
Lunedì 12 Settembre 1° giorno – Catania/Etna –
Partenza in bus da Rimini alle ore 07.00 con carichi a Santarcangelo di Romagna, Valle del Rubicone e Cesena per aeroporto di Bologna. Partenza con volo Ryanair alle ore 11.25 ed arrivo a Catania alle ore 13.00. Sistemazione sul pullman riservato e trasferimento in centro per un brunch in centro a Catania a base di prodotti tipici siciliani, con l’immancabile Arancino ed il Cannolo alla ricotta. A seguire escursione al più alto vulcano attivo d’Europa, la “colonna del cielo”. Le suggestive formazioni rocciose e i flussi lavici pietrificati accompagneranno l’ascensione fino a quota 1.900m. dove si potrà passeggiare sui Crateri Silvestri. Al termine delle visite trasferimento in hotel in zona per la sistemazione, cena e pernottamento.
Martedì 13 Settembre 2° giorno – Catania/Lipari –
Prima colazione in hotel. Sistemazione sul pullman riservato a trasferimento a Milazzo. Imbarco sull’aliscafo e arrivo a Lipari. Sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio alla presenza della guida locale giro in pullman dell’isola e proseguimento con la visita del pittoresco borgo di Lipari fino alla parte più antica del Castello, con visita al Museo Archeologico. Al termine delle visite cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 14 Settembre 3° giorno – Lipari/Salina –
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione in battello turistico delle isole di Lipari e Salina. Navigando lungo la costa di Lipari si godrà della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Durante questa sosta sarà possibile effettuare un tuffo nelle splendide acque della baia. Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell’Arcipelago e scalo della tipica cittadina di Santa Marina. Costeggiando la costa orientale dell’isola sosta con possibilità di bagno nella Baia di Pollara reso celebre per essere stata la location del film “Il Postino” di Massimo Troisi. Dopo una breve sosta a Lingua per ammirare il lago salato. Pranzo in ristorante da Alfredo con pane cunzatu e la sua mitica granita ai fichi. Al termine rientro al Porto Lipari con passaggio alle più belle grotte e sosta per ultimo bagno alla spiaggia di Vinci di fronte ai Faraglioni. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 15 Settembre 4° giorno – Filicudi/Alicudi –
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione in battello turistico delle Isole di Filicudi e Alicudi. Giunti in prossimità dell’Isola di Filicudi si potrà ammirare la Grotta del Bue Marino dove sarà possibile fare un bagno. Si proseguirà verso i faraglioni: Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna un particolarissimo nek vulcanico alto 85m. Si giungerà quindi al porto, dove sarà possibile visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano ed il paesino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Alicudi, l’isola più remota e meno popolata delle “sette sorelle” che mantiene un fascino incontaminato perché meno frequentata dai turisti. Inerpicandosi sulle tipiche mulattiere si avrà la percezione di un affascinante viaggio a ritroso nel tempo. Prima di salpare alla volta di Lipari è consigliabile rinfrescarsi con un bagno. Al termine rientro al Porto Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 16 Settembre 5° giorno – Panarea/Stromboli –
Prima colazione in hotel. Mattinata libera di relax. Pranzo in hotel. Nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico alla volta di Panarea e dopo un a breve sosta nella Baia di Calajunco per un bagno ) visita del tipico paesino (45m). Partenza da Panarea per ammirare durante la traversata il paesino di Ginostra e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli Scari fino al tramonto e tempo libero a disposizione dei clienti. Cena libera a Stromboli. Al tramonto imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici se il cratere è in eruzione, per assistere alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana”. Al termine rientro al Porto Lipari e pernottamento in hotel.
Sabato 17 Settembre 6° giorno – Vulcano –
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico alla volta di Vulcano. Si costeggerà Vulcanello un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”. Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli Angeli si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della Fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sosta per un bagno di fronte al borgo di Gelso. Pranzo libero a Vulcano. Al termine approdo al porto di Levante con possibilità di immergersi nei fanghi termali all’aperto e nelle vicine acque sulfuree. Partenza per il rientro a Lipari per la cena e pernottamento in hotel.
Domenica 18 Settembre 7° giorno – Lipari –
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al relax. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 19 Settembre 8° giorno – Lipari –
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento al porto di Lipari per imbarco e partenza per Milazzo. Pranzo libero. Sistemazione sul pullman riservato e trasferimento all’aeroporto di Catania per la partenza con il volo Ryanair delle ore 15.50. Arrivo a Bologna alle ore 17.30 e trasferimento in Romagna con bus riservato
Quota di partecipazione € 1590.00 (min.20 partecipanti)
Supplemento camera singola € 250.00 (max. 2 camere)
Acconto di € 400.00 da versare entro il 15 Marzo – Saldo entro il 12 Agosto
La quota comprende: |
- Volo a/r da Bologna per Catania con 20 kg in stiva + zaino a mano (40x20x25)
- Trasferimento in pullman dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo a/r
- Brunch in centro a Catania a base di prodotti tipici siciliani
- Visita guidata all’Etna ed ai Crateri Silvestri
- Aliscafo da Milazzo per Lipari a/r
- Trasferimenti dal porto di Lipari all’hotel a/r per tutta la durata del tour
- 1 notte in hotel 4* zona Etna in camere doppie con servizi privati
- 6 notti in hotel 4*a Lipari in camere doppie con servizi privati
- Giro in bus dell’Isola di Lipari con guida locale ed ingresso al Museo Archeologico
- Escursioni in moto barca privata per le Isole Eolie: giornata intera a Lipari, Salina, Alicudi, Filicudi, Vulcano e mezza giornata a Panarea e Stromboli
- Trattamento di 7 mezze pensioni in hotel bevande incluse
- Pranzo in hotel il 1° giorno a Lipari ed in ristorante a Salina e a Filicudi
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento Covid
- Assistente Arkangelo Viaggi
La quota non comprende:
- Quota bus per aeroporto di Bologna
- tassa di soggiorno da pagare in hotel
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Documento per il viaggio: Carta d’identità in corso di validità e green pass rafforzato
Penalità in caso di annullamento:
- cancellazioni fino a 60 giorni prima della data di arrivo, penale € 200,00
- cancellazioni da 59 a 30 giorni prima della data di arrivo 15% dell’intero soggiorno
- cancellazioni da 29 giorni a 14 giorni della data di arrivo 30% dell’intero soggiorno
- cancellazioni da 13 giorni a 7 giorni della data di arrivo 50% dell’intero soggiorno
- cancellazioni da 6 giorni a 1 giorno della data di arrivo 70% dell’intero soggiorno
Operativi voli e aeroporto di partenza soggetti a riconferma