Tour in Provenza – 30 Giugno/04 Luglio con volo da Bologna
By Arkangelo Viaggi
Partite con noi per 5 giorni emozionanti attraverso gli splendidi paesaggi del Sud della Francia, tra romantici villaggi e grandi borghi.
Sullo sfondo le distese infinite e i colori scintillanti dei campi di lavanda, le imponenti roccaforti, le antiche abbazie e l’affascinante ed esuberante natura di questi luoghi.
I nostri plus:
Un viaggio nella piena fioritura della lavanda
Volo diretto da Bologna per Marsiglia
Hotel centrale ad Aix En Provence
Cene in ristoranti esterni
Degustazioni di prodotti tipici
Giovedì 30 GIUGNO: BOLOGNA – AIX EN PROVANCE
Partenza in bus alle ore 07.00 da Rimini con carichi a Santarcangelo di Romagna, Valle del Rubicone e Cesena per l’aeroporto di Bologna. Partenza alle 10.40 con volo Ryanair ed arrivo a Marsiglia alle ore 12.00. Incontro con la guida locale e trasferimento per la prima visita prevista ad Aix en Provance, conosciuta come la città dell’acqua e dell’arte. La cittadina risale all’epoca romana e ha un bellissimo viale chiamato “Cours Mirabeau” fiancheggiato da platani. Sosta per degustazione nel celebre mercato settimanale che vi darà l’opportunità di assaporare i prodotti regionali, tra cui formaggi freschi e olio d’oliva, nonché sapone profumato di Marsiglia. Ammireremo l’incredibile fontana della Rotonda, così come molti caffè che un tempo erano frequentati da Cezanne, Camus, Zola e altri artisti. Al termine sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
Venerdì 01 LUGLIO: SISTERON – VALENSOLE km 240
Prima colazione in Hotel . Partenza in bus seguendo il percorso tracciato dagli antichi romani, si giunge alla “Perla dell’Alta Provenza”. Sisteron sorge in riva al fiume Durance, di fronte alle pendici scoscese del Baume e da subito rapisce gli sguardi per questa sua particolare e suggestiva ubicazione. E’ un sublime villaggio medievale formato da un dedalo di stradine costellate da passaggi a volta, scale, fontane, numerosi caffè, ristoranti e negozi. Verrete presi per mano e condotti alla scoperta dei principali luoghi di interesse da un percorso segnato. La Torre dell’Orologio, la cattedrale romana Notre-Dame-des-Pommiers e la Citadelle fortezza collinare che domina il paese e racchiude ben 8 secoli di architettura. Il mastio e il percorso di ronda risalgono al XII sec., i bastioni al XVI, fino ad arrivare al XIX secolo, quando furono edificati alcuni edifici provvisori che dovevano servire da prigione durante il regime di Vichy. Al suo interno potete inoltre ammirare la cappella Notre Dame du Chateau e un teatro all’aperto che d’estate ospita il festival musicale Les Nuites de la Citadelle. Pranzo in ristorante . Proseguendo sulla A51 da Sisteron verso Manosque, incontriamo il celeberrimo altopiano di Valensole, con i suoi 800 km² interamente dedicati alla coltura della lavanda. La fioritura, da metà giugno a metà luglio, è un’esplosione di colori e l’inebriante profumo della lavanda impregna l’aria eccezionalmente pura della regione. Nel cuore dell’altopiano, sorge il pittoresco paesino di Valensole che, come dice bene il nome (dal latino vallis e solis, valle del sole), è baciato dal sole 300 giorni l’anno. Valensole è costruito ad anfiteatro sul fianco di una collina che domina la vallata, le strade e i vicoli salgono a chiocciola fino alla chiesa di Saint-Blaise risalente al XI secolo. All’interno di quest’ultima, potrete ammirare i capitelli scolpiti del 14 sec., le fonti battesimali del 16 sec. e l’acquasantiera del 18 sec. La facciata è in stile romanico provenzale e il coro è gotico. Il centro storico di Valensole racchiude belle case antiche restaurate con i colori della Provenza, alcune delle quali con intarsi, porte ogivali, balconi in ferro battuto e graziose persiane. Place des Héros de la Résistence, con la sua grande fontana del 1734, è il punto più vivace del paese, qui troverete anche un antico lavatoio del 1681. Al termine visita al celebre Museo della Lavanda. Dopo prendetevi il tempo di gironzolare per i negozi che propongono prodotti artigianali alla lavanda come miele, oli essenziali e gelati, senza dimenticare i tartufi, un’altra specialità locale. Al rientro prima di arrivare in Hotel, sosta ad un’azienda per una degustazione di formaggi locali. Al termine rientro in Hotel per la cena e pernottamento
Prima colazione e partenza per l’escursione nella Regione del Luberon. Visiteremo Rousillon uno dei più incantevoli villaggi della Regione incastonato tra le rocce, sospeso tra le bizzarre formazioni d’ocra e con le case colorate. Il centro è raccolto attorno alla piazzetta principale, tra botteghe artigianali e ristoranti. Possibilità di percorrere il “Sentiero delle Ocre” una facile passeggiata dai 30 ai 60 minuti che ci porterà tra grandi falesie, rocce e pinnacoli di terra di un colore intenso che va dal rosso vermiglio all’arancione al giallo con gradazioni e sfumature spettacolari. Proseguimento il villaggio di Gordes, “appollaiato” sulla collina, un vero presepe a cielo aperto. La piazza principale è dominata dal Castello e circondata da un dedalo di affascinanti stradine con le case in pietra. Pranzo in ristorante . Partenza per la suggestiva Abbazia di Senanque edificata nel XII secolo splendido esempio di architettura cistercense. dove visiteremo la Chiesa abbaziale, il Chiostro, il dormitorio, la sala del Capitolo. Dopo la visita rientro in Hotel per la cena e pernottamento.
Domenica 03 LUGLIO: GOLE DEL VERDON- CASTELLANE – MOUSTIER ST. MARIE km 290
Prima colazione e partenza per la visita delle Gole del Verdon, spaccano la terra per 25 chilometri creando il canyon più impressionante d’Europa, grazie alle sue pareti a strapiombo sul fiume verde smeraldo alte fino a 1500 metri, immerse in una natura lussureggiante e rigogliosa. Soste in punti panoramici per fare bellissime foto sulle Gole fino al Point Sublime . Pranzo in ristorante. Partenza per la graziosa cittadina di Castellane, circondata da belle montagne ben preservate, si trova sulla riva del fiume Verdon. Andremo alla scoperta della città vecchia provenzale, dominata dalla celebre rupe della cappella di Notre-Dame du Roc, percorrendone le stradine pittoresche, ammirandone le vestigia fortificate, come la torre pentagonale e la porta dell’Orologio e facendo sosta nella bella piazza Marcel Sauvaire, cuore della cittadina. Al termine ripartenza per Moustier St. Marie questo magnifico paese è classificato tra i paesi più belli di Francia. Sulla riva del Lago di Sainte-Croix, Moustiers ha fatto della porcellana la sua specialità. Passeggiando nelle stradine, all’ombra di vecchie case provenzali, troverete sicuramente qualche produttore di porcellana. Al termine rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento
Lunedì 04 LUGLIO: CASSIS – MARSIGLIA – BOLOGNA km 110
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione con guida di Cassis, piccolo e delizioso porto di pescatori, con i suoi vigneti ed i calanchi, meraviglioso sistema di fiordi scavati nelle scogliere bianche e verticali, che si estende per oltre 20 chilometri tra Marsiglia e Cassis. Proseguimento per Marsiglia e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città e si ammirerà il Vecchio Porto, la Città Vecchia, il Quartiere del “Panier” e la chiesa bizantina di Nôtre Dame de la Garde da cui si gode uno spettacolare panorama su tutta la città. Al termine partenza per l’aeroporto per il volo di rientro previsto per le ore 21.55. Arrivo a Bologna previsto per le ore 23.35 e ritorno in bus per la Romagna.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1390.00 (min. 25 partecipanti)
Supplemento camera singola € 280.00
Conferma entro il 23 Febbraio versando acconto di € 300.00 – Saldo entro il 30 Maggio
La quota comprende:
Volo Ryanair a/r incluso 1 bagaglio da 20 kg in stiva + zaino a mano (40 x 20 x 25)
Sistemazione in hotel 3* centrale ad Aux En Provence con trattamento di pernottamento e prima colazione
Bus privato GT per 5 giorni
Visite guidate come da programma
Ingresso al Museo della Lavanda
Ingresso all’Abbazia di Sènanque
Ingresso al Sentiero delle Ocre
Degustazione di prodotti tipici al mercato di Aux En Provence
Degustazione formaggi a Valensole
4 pranzi al ristorante
4 cene in ristorante ad Aux En Provence (a 250mt dall’hotel)
Auricolari
Assicurazione medico, bagaglio e annullamento covid
Assistente Arkangelo Viaggi
La quota non comprende:
Bus per aeroporto a Bologna
Bevande ai pasti
Tassa di soggiorno Hotel € 1,65 a persona a notte
Mance ed extra personali
Documenti di viaggio: Carta Identità e Green Pass rafforzato
Share this post
Richiedi Informazioni
Hai qualche domanda? Contattaci subito e saremo lieti di risponderti.