Un piccolo Paese tra Africa, Asia ed Europa; più piccolo della Svizzera e per due terzi occupato dal deserto. Uno stato giovane, fondato nel 1948, è la terra più contesa del mondo. Qui hanno tratto origine tutte le confessioni monoteiste: l’ebraica, la musulmana e la cristiana. Qui si trovano i luoghi di culto fra i più sacri per l’umanità.
Israele è per noi luogo cardine della religione cristiana ma, questa terra racconta a chi la visita tutta la sua ricchezza e la sua complessità. Tante le culture che ci vivono e convivono, che imparerai a conoscere durante questo viaggio in Israele, lasciandoti guidare dalla spiritualità dei luoghi.
I nostri plus:
- Sistemazione in hotel 4*sup
- Esperienza con pernottamento in un Kibbutz
- Passeggiata ai Giardini Bahai di Haifa
- Visita al centro sperimentale agricolo “Vidor Centre”
Programma di viaggio:
28 Marzo: Bologna /Tel Aviv
Partenza in bus da Santarcangelo alle ore 03.00 per aeroporto di Bologna. Operazioni di imbarco e partenza con volo Ryanair per Tel Aviv alle ore 06.25. Dopo circa 4 ore di volo arrivo alle ore 11.00 operazioni di sbarco ed incontro con la guida. Visita alla città moderna e a Giaffa località marittima oggi inglobata nell’aerea urbana di Tel Aviv. I suoi tre millenni di storia ne fanno il “porto più antico del mondo”, malgrado la sua importanza come scalo marittimo non sia oggi giorno molto rilevante, ma assai famosi sono gli agrumi di Giaffa. Al termine delle visite trasferimento in albergo per la cena e pernottamento. (Le visite indicate possono subire delle variazioni sulla base delle tempistiche del risultato del tampone fatto in aeroporto).
29 Marzo: Tel Aviv/Haifa / San Giovanni d’Acri
Prima colazione. Incontro con la guida. Partenza lungo il litorale per raggiungere Cesarea Marittima, l’antica città portuale dal grande passato di potente capitale, visita al teatro romano e all’acquedotto. Proseguimento verso Haifa, breve sosta presso la sommità del Monte Carmelo per ammirare la baia e panoramica della città. Passeggiata attraverso i famosi giardini Bahai. Sosta per il pranzo ad Acco, a seguire visita della antica città crociata, le varie stanze e i passaggi sotterranei. Si attraversa il mercato arabo e si visita la moschea di Al Jazar, il caravanserraglio, le mura. Arrivo serale a Tiberiade. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
30 Marzo: Tiberiade / Cafarnao / Tagba / Monte delle Beatitudini
Prima colazione, la giornata inizia con la salita alle alture del Golan e al Monte Bental da cui si potrà ammirare il panorama della pianura siriana, proseguimento verso la cittadina di Safed, centro dell’insegnamento mistico della Cabala, sosta presso una sinagoga e passeggiata nell’antico quartiere che ospita numerosi negozi di artisti specializzati in arte giudaica. Sosta presso il lago di Tiberiade per il pranzo, giro in battello prosieguo per la visita al sito archeologico di Cafarnao e sosta presso all’Antica Sinagoga ove Gesù iniziò la sua missione. Partenza alla volta di Nazareth con sosta presso la Basilica della Annunciazione. Rientro serale. Cena e pernottamento.
31 Marzo: Tiberiade / Beit Shean / Qumran / Mar Morto
Prima colazione, visita guidata del kibbutz, partenza alla volta di Beith Shean e visita ad uno dei siti archeologici più importanti del Medio Oriente. Pranzo. proseguimento del viaggio lungo la valle del fiume Giordano. Sosta al sito archeologico di Qumran, una località abitata in epoca antica da una comunità essena sulla riva occidentale del Mar Morto, è divenuta famosa in seguito alla scoperta nel 1947 dei cosiddetti Manoscritti del Mar Morto racchiusi in anfore per preservarli dall’occupazione dei Romani. Arrivo sul Mar Morto. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
01 Aprile: Mar Morto/Masada/ Vidor Centre / Gerusalemme
Prima colazione, una nuotata nelle acque salate dove si potrà apprezzare l’assenza di peso e la galleggiabilità. Si parte in direzione sud, dopo circa 40 chilometri nel deserto visita al centro sperimentale agricolo “Vidor Centre”, si potranno ammirare le sperimentazioni delle culture in regime arido, le serre, il centro informativo. Al termine della visita si parte in direzione Nord fino alla fortezza di Masada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa, visita alle rovine che costituiscono un documento storico impressionante e offrono un panorama del deserto sottostante estremamente suggestivo. Luogo simbolo della resistenza ebraica all’invasore romano. Dopo il pranzo, partenza alla volta di Gerusalemme, lungo la strada (tempo permettendo) sosta e breve passeggiata nel deserto della Giudea. Arrivo nella Città Santa in serata. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
02 Aprile: Gerusalemme
Prima colazione, si inizia la giornata con una sosta presso il Machanè Yehuda, un bellissimo mercato dove si fondono in un’unica realtà tutti i profumi ed i gusti mediorientali, punto di incontro per migliaia di persone che fanno la spesa per la giornata dello Shabbath. Si continua con la visita alla Gerusalemme moderna, il Parlamento israeliano per osservare la Menorah, il famoso candelabro a 7 bracci. Visita al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto, eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Pranzo. Proseguimento verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro serale. Cena e pernottamento.
03 Aprile: Gerusalemme
Prima colazione in albergo, si inizia la visita alla città con la salita al Monte degli Ulivi per poter osservare il panorama che si estende a perdita d’occhio e che dà una visione generale della morfologia e dell’architettura di Gerusalemme. Una visione mistica e magica nello stesso tempo. In breve tempo si raggiunge il Giardino dei Getsemani e la Chiesa delle Nazioni. Proseguimento verso le mura della Città Vecchia, cuore di Gerusalemme dove si fondono le tre religioni monoteiste. Sosta presso il Muro del Pianto e il chiassoso bazar arabo. Dopo il pranzo si percorre la Via Dolorosa con sosta presso le Stazioni fino al Santo Sepolcro, visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità. Rientro in albergo, tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
04 Aprile: Gerusalemme/Tel Aviv/Bologna
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Volo diretto per Bologna in partenza alle ore 11.50 con arrivo previsto alle ore 14.40. Trasferimento in bus a Santarcangelo.
Quota di partecipazione € 1.980,00 (min. 20 partecipanti)
Supplemento Singola € 575,00
Iscrizioni entro il 30 Gennaio versando acconto di € 500.00 – Saldo entro il 28 Febbraio
La quota comprende:
- Volo da Bologna per Tel Aviv ( franchigia bagaglio 20 kg, 10 kg a mano e posto a sedere)
- Trasporti in pullman riservato per le visite ed escursioni come da programma
- Sistemazione in Hotel 4 stelle: 1 notte a Tel Aviv, 2 notti Kibbutz Tiberiade, 1 notte Mar Morto, 3 notti Gerusalemme con trattamento di pensione completa (dalla cena del 1°giorno alla prima colazione dell’8° giorno)
- Bevande al ristorante 1/2 bottiglia di acqua minerale e negli hotels acqua in caraffa filtrata.
- Auricolari per tutta la durata del tour
- Ingressi previsti durante le visite come da programma
- Guida biblica e mappa di Israele
- Assistenza tecnica per tutta la durata del viaggio e facchinaggio
- Assicurazione medica fino a € 5.000,00, bagaglio, annullamento e covid-19
- Integrazione spese mediche fino a €200.000,00
- Assistente Arkangelo Viaggi
La quota non comprende:
- Bus per l’aeroporto di Bologna
- Costo dei Test PCR molecolari (vedi normativa ingresso ed uscita)
- Mance obbligatorie € 30,00 a persona
- Adeguamento valutario tariffa applicato Euro 1.00=Dollaro Usd 1.16
- Gli Extra in genere e tutto quanto non citato nel suddetto programma.
HOTEL previsti o similari
1 notte TEL AVIV CITY TOWER LEONARDO
2 notti TIBERIADE KIBUTZ LAVI
1 notte MAR MORTO DAVID HOTEL
3 notti GERUSALEMME LEONARDO
Si ricorda che: Gli itinerari possono essere modificati, per necessità logistiche o in relazione agli orari dei musei . Le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.
Fuso Orario: +1 ora rispetto all’Italia
Documenti: Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto valido per almeno 6 mesi dopo la data di inizio del viaggio.
NORMATIVA DI INGRESSO VALIDA AL 10 GENNAIO 2022 (soggetto a riconferma)
- tampone antigenico fatto 24 ore prima dell’ arrivo in Israele (nei referto deve essere inserito il numero del passaporto)
- Green pass doppia dose – validità 6 mesi – no sputink e certificato vaccinale
- tampone PCR molecolare in aeroporto all’arrivo € 30.00 (pagamento con carta di credito)
- compilare on line modulo di entrata https://testngo.femi.com/en/sign-in
- scaricare app Ramzor per ottenere Green pass israeliano con validità 1 mese
NORMATIVA DI USCITA
- tampone pcr fatto 48 ore prima del rientro € 30.00 circa
- compilazione on line modulo PLF ITALIA https://app.euplf.eu/#/
- compilazione on line modulo di uscita
Penalità in caso di annullamento
Fino a 30 giorni prima della partenza il 30%
Dal 29 giorno al 10 giorno 50%
Dal 9 al giorno della partenza nessun rimborso