Profumo di Natale in Valle d’Aosta

Profumo di Natale in Valle d’Aosta

€870 a persona

Viaggio tra castelli, fortezze e suggestivi paesaggi. Un viaggio alla scoperta della Valle d’Aosta, la più piccola regione italiana, dove in pochi “metri” si concentrano suggestioni naturalistiche e paesaggistiche davvero uniche. Tipici borghi, incantevoli castelli. Funivie come la Sky Way Monte Bianco per “toccare”, a…

Condividi

Viaggio tra castelli, fortezze e suggestivi paesaggi.

Un viaggio alla scoperta della Valle d’Aosta, la più piccola regione italiana, dove in pochi “metri” si concentrano suggestioni naturalistiche e paesaggistiche davvero uniche. Tipici borghi, incantevoli castelli. Funivie come la Sky Way Monte Bianco per “toccare”, a quasi 3500 m, il cielo con un dito. Il tutto arricchito da una gustosa e genuina cucina e le atmosfere natalizie.

Quota individuale di partecipazione € 870,00 (min.25 partecipanti)

Supplemento camera singola € 190,00

Iscrizione entro il 20 Novembre versando acconto di € 300,00 – Saldo entro il 7 Dicembre

La quota comprende

  • bus GT a/r
  • 3 pernottamenti con prima colazione presso Omama Social Hotel 4* in centro ad Aosta
  • 2 pranzi e 3 cene presso ristorante
  • 1 pranzo in agriturismo
  • bevande incluse durante tutti i pasti (1/2 acqua e 1/4 vino)
  • visite guidate con supporto di auricolari come da programma
  • ingressi: Aosta Collegiata di Sant’Orso, Castello di Fenis, Forte di Bard, Castel Savoia, Skyway Monte Bianco P.Helbronner (3466m)
  • tassa di soggiorno
  • assicurazione medico/bagaglio e annullamento
  • assistente dell’Agenzia Arkangelo Viaggi
 

La quota non comprende

  • pranzo in quota a 2173 mt del 2° giorno
  • facchinaggi
  • mance
  • facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
Condividi
1
1° giorno Giovedì 14 Dicembre – Rimini/Fénis/Aosta (Km 500)
Partenza da Rimini alle ore 05.30 in direzione della Valle d’Aosta, con carichi a Santarcangelo e Cesena. Arrivo in tarda mattinata in Valle d’Aosta per il pranzo. Il viaggio, in questa suggestiva Terra, inizia con la visita del castello di Fénis, splendido e significativo esempio di architettura medievale ed emblema della regione. Proseguimento in direzione di Aosta, Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2
2° giorno Venerdì 15 Dicembre – Aosta/Courmayeur/Aosta - “Sky Way Monte Bianco”/Aosta (km 80)
Prima colazione in hotel e partenza in direzione Courmayeur per la salita con la funivia Sky Way Monte Bianco, sino ai 3452 m di Punta Helbronner con le spettacolari cabine panoramiche rotanti. In vetta panorama mozzafiato sull’intera catena del Monte Bianco e sui più celebri 4000 d’Europa e tante curiosità come il “Museo dei Cristalli” che raccoglie una pregiata collezione di Cristalli e Quarzi del Monte Bianco, fatica e opera dei “Cristalliers”. Pranzo libero presso il ristorante self-service Pavillon The Mountain (2173 m di altitudine). Nel pomeriggio, tempo a disposizione a Courmayeur, la “regina delle Alpi”, per una passeggiata nella rinomata via Roma, la via dello shopping. Rientro ad Aosta per la visita dei caratteristici “Mercatini di Natale” detti, per alcune ambientazioni “Marché Vert Nöel”. Cena e pernottamento.
3
3° giorno Sabato 16 Dicembre – Aosta /Gressoney e la Terra dei Walser/Forte di Bard/Aosta (km 160)
Dopo la prima colazione, partenza alla scoperta di questa suggestiva terra con una escursione nella Valle del Lys, la terra dei Walzer, qui tutto: cultura, tradizioni, architettura e lingua “riecheggiano” l’antica origine germanica. Visita del fiabesco castel Savoia, residenza estiva della Regina Margherita, con le caratteristiche cinque torri cuspidate. Tempo a disposizione per godersi il piccolo ma splendido borgo di Gressoney Saint Jean. Sulla strada del rientro, visita del Forte di Bard, uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Cena e pernottamento.
4
4° giorno Domenica 17 Dicembre – Aosta/Rimini (km 500)
Prima colazione in hotel e mattina dedicata alla visita dell'Aosta romana e medievale, attraverso le sue molteplici testimonianze archeologiche: l'Arco d'Augusto, la Porta Pretoria, le Mura, la collegiata di Sant’ Orso, il Criptoportico. Pranzo presso agriturismo. Nel pomeriggio partenza per il rientro, arrivo in serata.

DAL 20 NOVEMBRE

VI ASPETTIAMO

NELLA NUOVA SEDE

NEL CUORE DI SANTARCANGELO

IN VIA A.COSTA, 26

This will close in 0 seconds