Tour del Messico Coloniale

Tour del Messico Coloniale

€4580 a persona

Un Tour completo di 14 giorni, dal 9 al 22 Febbraio, per conoscere appieno le meraviglie del Paese e per entrare in contatto con il popolo che lo abita; da Città del Messico a Oaxaca, dal Chiapas allo Yucatan, un circuito via terra per chi…

Condividi

Un Tour completo di 14 giorni, dal 9 al 22 Febbraio, per conoscere appieno le meraviglie del Paese e per entrare in contatto con il popolo che lo abita; da Città del Messico a Oaxaca, dal Chiapas allo Yucatan, un circuito via terra per chi desidera approfondire la cultura messicana attraverso un programma di visite intenso e completo.

 

Immergiti nell’anima autentica del Messico coloniale, dove ogni angolo racconta storie di leggende, passioni e colori che ti resteranno nel cuore. 

 

Scopri i 7 buoni motivi per un viaggio ricco di emozioni, scoperte archeologiche e magia senza tempo!

  • Tra le comunità indigene di San Juan Chamula tra riti religiosi maya e cattolici 
  • In lancia lungo il Canyon de Sumidero
  • Palenque tra vegetazione tropicale e fabbriche di Mezcal
  • Visita privata di una famiglia zinacanteca tra “tortilla” e “Pox” il tequila dei Maya
  • A Becal tra le famiglie locali a tessere cappelli in grotte
  • A Izamal per un bagno rinfrescante nel Cenote Tsukan – Santuario de Vida”
  • Spettacolo di luci e suoni, la Noche de Kukulkàn, presso il sito archeologico di Chichen-Itzà

 

Quota di partecipazione a persona € 4.580,00 (per prenotazioni entro il 15 Ottobre)

 

Quota di partecipazione a persona € 4.680,00 (dopo il 15 Ottobre)

 

Supplemento camera singola € 750,00

 

Iscrizione entro il 15 Ottobre versando acconto di € 1.400 – Saldo entro il 10 Gennaio

Possibilità di bonifico bancario intestato a: ARKANGELO VIAGGI SRL

IBAN: IT 50 B 0709068021 000010188392

Causale: Viaggio in Messico

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo di linea intercontinentale Air France da Bologna in classe economica incluso di bagaglio da 23kg + 8kg a mano
  • Hotel 4* in camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma con pasti in ristoranti selezionati (12 colazioni + 11 pranzi + 1 cena in hotel e 1 cena con street food notturno ad Oaxaca)
  • Trasferimenti ed escursioni con automezzo privato e guida privata parlante italiano per tutto l’itinerario
  • Servizio di auricolari utili per tutte le visite 
  • Visita a Palenque di una fabbrica di Mezcal
  • Visita privata di una famiglia zinacanteca tra “tortilla” e “Pox” il tequila dei Maya
  • A Becal tra le famiglie locali a tessere cappelli in grotte
  • A Izamal per un bagno rinfrescante nel Cenote Tsukan – Santuario de Vida”
  • Spettacolo di luci e suoni, la Noche de Kukulkàn, presso il sito archeologico di Chichen-Itzà
  • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento
  • Le tasse aeroportuali
  • Bus per aeroporto di Bologna a/r
  • Assistente Arkangelo Viaggi per tutta la durata del viaggio (al raggiungimento di 20 partecipanti)

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tutti i pasti non menzionati
  • Mance per guida e autista
Condividi
1
1° Giorno - Lunedì 9 Febbraio: BOLOGNA / PARIGI / CITTÁ DEL MESSICO
Partenza ore 08.00 con bus privato GT da Rimini con carichi a Santarcangelo, Cesena e Forlì per aeroporto di Bologna. Ore 09.30 check in al banco della compagnia Air France e partenza con volo delle ore 11.25 con arrivo a Parigi alle 13.15. Cambio aeromobile e partenza alle ore 15.50 da Parigi per Città del Messico, pasti a bordo. Arrivo dopo 10 ore di volo alle ore 20.55 (ora locale) e trasferimento privato in hotel, cena e pernottamento.
2
2° Giorno - Martedì 10 Febbraio: CITTÁ DEL MESSICO / TEOTIHUACÁN / CITTÁ DEL MESSICO
Partenza per la visita della capitale, cominciando dallo Zocalo, la piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli dove sorgeva la capitale dell’impero azteco. Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida chiesa che si affaccia sulla piazza, ed il Palacio Nacional (visita esterno, il Palazzo è sede presidenziale e non è più possibile visitare i suoi interni). Proseguimento per la zona archeologica di Teotihuacan, situata a 50 chilometri dalla capitale. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole con un lato lungo oltre 225 metri e 248 scalini d’altezza e la Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Tempio di Quetzalcoatl, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. Pranzo in ristorante e al termine rientro a Città del Messico. Lungo il percorso sosta e visita al Santuario di Nuestra Senora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
3
3° Giorno - Mercoledì 11 Febbraio: CITTÁ DEL MESSICO / COYOACAN / MUSEO ANTROPOLOGICO
Partenza per la visita del Museo Nazionale di Antropologia situato sul lato settentrionale di Paseo de la Reforma, nella zona residenziale di Chapultepec. È uno dei più bei musei al mondo e custodisce inestimabili collezioni di arte preispanica e materiale etnografico delle differenti civiltà succedutesi in Messico. Durata della visita circa 2 ore e mezza. Al termine trasferimento a Coyoacan: un tempo era un villaggio fuori città, ma con l'estensione che ha vissuto la metropoli Città del Messico è diventata un quartiere cittadino. Pranzo in ristorante. Visita della Casa Museo di Frida Kahlo ricavato all'interno della "Casa Blu" dove la pittrice ha vissuto negli anni della giovinezza e dove sono esposte alcune opere minori dell'artista. Rientro in hotel cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
4
4° Giorno - Giovedì 12 Febbraio: CITTÁ DEL MESSICO / PUEBLA / OAXACA (474 km)
In mattinata trasferimento a Puebla, bella città ricca di storia coloniale e capitale dell'omonimo stato, nota per la sua tradizione gastronomica e per l'artigianato in ceramica. Visita dello Zocalo, piazza principale, cuore antico della città circondato da portici e della chiesa di San Domenico che ospita la Cappella del Rosario, una delle maggiori espressioni del barocco messicano. Pranzo in ristorante con degustazione di “mole poblano” Al termine, proseguimento per Oaxaca e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
5
5° Giorno - Venerdì 13 Febbraio: OAXACA / MONTE ALBAN / OAXACA
Visita del sito di Monte Alban, l’antica capitale Zapoteca il cui nome significa “montagna bianca”. Proseguimento con la visita alla necropoli considerata dimora degli Dei, posizionata sulla cima pianeggiante di una collina che domina Oaxaca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città e del suo centro storico ricco di bellissimi edifici in pietra. Durante il percorso, si visiterà lo Zócalo, dove si trova la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo. Continueremo con la visita all’antico Convento di Santa Caterina da Siena, visita del mercato locale uno dei più tipici che esistono nella regione con degustazione di cioccolato e in serata un tour gastronomico per conoscere alcune prelibatezze tipiche oaxaquene. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
6
6° Giorno - Sabato 14 Febbraio: OAXACA / TEHUANTEPEC / TUXTLA GUTIERREZ (Km 564)
Oggi ci aspetta una giornata dal lungo trasferimento, appena dopo la prima colazione partenza per Santiago Matatlan a circa 1 ora di distanza da Oaxaca conosciuta come la capitale del Mezcal. Visita di una fabbrica di Mezcal, per poter conoscere il processo di produzione di questa famosa bevanda, processo che si mantiene ancora al giorno d'oggi totalmente artigianale. Proseguimento per Tehuantepec (circa 3 ore di viaggio) e pranzo in corso di trasferimento. Pomeriggio arrivo a Tuxtla Gutiérrez (dopo 5 ore di viaggio) , capitale dello stato del Chiapas. Registrazione cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
7
7° Giorno - Domenica 15 Febbraio: TUXTLA GUTIERREZ / CANYON DEL SUMIDERO / SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS (68 km)
Al mattino presto trasferimento a Chiapa de Corzo da dove si effettua l’emozionante discesa in lancia lungo il Canyon del Sumidero. Il Canyon si è formato circa 12 milioni di anni fa grazie all'erosione delle acque del Rio Grijalva che attraversano questa profonda fenditura lunga circa 15 km, con pareti di roccia che si innalzano per circa 1200 metri. Rappresenta l'habitat ideale per animali a rischio d'estinzione: la scimmia ragno, il coccodrillo di fiume, iguane. Una vegetazione lussureggiante ricopre le alte pareti del Canyon, consigliamo di portare con sé una giacca a vento o un impermeabile leggero. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per San Cristóbal de Las Casas e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
8
8° Giorno - Lunedì 16 Febbraio: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS / COMUNITÀ INDIGENE
Mattinata dedicata ad una passeggiata per San Cristobal de Las Casas, visitando la cattedrale, la chiesa di Santo Domingo e il tipico mercato di frutta e verdura della città. Al termine, visita ai villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantan, distanti rispettivamente 10 e 22 Km da San Cristobal de Las Casas. Arrivo previsto dopo circa mezz'ora. San Juan Chamula è il centro spirituale e amministrativo degli indios Chamula, mentre Zinacantan è un villaggio rurale dedito alla produzione di tessuti ed all'agricoltura durante la visita si verrà ospitati da una famiglia zinacanteca dove si potrà preparare un’autentica “tortilla” e degustare un bicchierino di “Pox”, il tequila dei Maya. Pranzo in ristorante. Al termine rientro in hotel e pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
9
9° Giorno - Martedì 17 Febbraio: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS / CASCATE DI AGUA AZUL / PALENQUE (195 km)
Al mattino molto presto partenza per le cascate di Agua Azul con sosta ad Ocosingo per la prima colazione durante il tragitto. Uno spettacolo indimenticabile: l'azzurro dell'acqua e il verde della vegetazione si fondono in uno scenario naturale di grande bellezza. Pranzo in ristorante rustico. Proseguimento per Palenque e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
10
10° Giorno - Mercoledì 18 Febbraio: PALENQUE / CAMPECHE (359 km)
Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque. L'esuberante vegetazione tropicale ha gelosamente nascosto per quasi un millennio questo meraviglioso luogo. Le rovine di Palenque sono considerate da molti, come le più belle del Messico, soprattutto per la luce iridescente che dona un particolare fascino al sito archeologico. Uno splendido panorama si ha dall'alto del Tempio delle Iscrizioni, l'edificio principale dell'area. Al suo interno è custodita la tomba di Pakal, il grande Re Maya. Il complesso è momentaneamente chiuso per restauro. Si visiterá il Templo XIII ed il sarcófago della Regina Rossa. Al termine partenza per Campeche e durante il percorso pranzo in ristorante. Arrivo a Campeche e breve visita della città fortificata con torri innalzate per difenderla dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la città conserva un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
11
11° Giorno - Giovedì 19 Febbraio: CAMPECHE / BECAL / UXMAL / MÉRIDA (215 km)
In mattinata partenza per Becal la piccola città è famosa nel mondo per essere la patria dei cappelli panama, realizzati secondo regole precise, nel solco della tradizione. Ancora oggi i cappelli jipijapa - come vengono chiamati in Messico - sono intessuti all'interno delle grotte di Becal, perché così l'umidità rende la fibra più elastica e facile da intrecciare. Proseguimento per Uxmal e visita della zona archeologica considerata tra le più belle del Messico. Gran parte delle rovine non sono state restaurate ma tre costruzioni meritano particolare attenzione: la Piramide del Mago, un edificio di forma ellittica, il Monastero e il Palazzo del Governatore, stranamente esposto verso est. Quest'ultimo probabilmente era utilizzato per osservare il pianeta Venere. Il palazzo copre cinque acri e si erge al di sopra di un'immensa acropoli, nel cuore di quello che forse era una volta il centro amministrativo della città di Uxmal. Nel pomeriggio proseguimento per Mérida capitale dello stato dello Yucatan, chiamata nei secoli scorsi la "città bianca" per la pulizia delle strade e perché i suoi abitanti vestivano sempre di bianco. Merida, fu fondata sullo stesso luogo dove sorgeva un centro cerimoniale indigeno. Al centro vi è lo Zocalo o Plaza Mayor, sulla piazza si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
12
12° Giorno - Venerdì 20 Febbraio: MERIDA / IZAMAL / CHICHEN ITZA
Partenza per la bella città di Izamal a sola un’ora di distanza da Merida, il pueblo magico di Izamal è una delle più antiche e importanti città del mondo Maya, caratterizzata dal colore delle sue strade e dalle sue strutture in stile coloniale che risalgono al XVI secolo circa. Attualmente, Izamal conserva molte strade, quartieri e mercati tradizionali, oltre a case coloniali. Sosta al Cenote Tsukan – Santuario de Vida dove si potrà fare un bagno rinfrescante. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Chichen-itza e sistemazione in hotel. In serata spettacolo di luci e suoni, la Noche de Kukulkàn, presso il sito archeologico, trasformando la Piramide di Kukulkán con immagini colorate e narrazioni sulla civiltà Maya. È un'esperienza magica che unisce storia, cultura e tecnologia digitale visiva. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione e pranzo.
13
13° Giorno - Sabato 21 Febbraio: CHICHÉN ITZÁ / CANCUN / PARIGI
Partenza in direzione della zona archeologica di Chichen-Itzà e visita del sito archeologico; al popolo degli Itzá si deve la costruzione della grande piramide di Kukulkán, detta "El Castillo" , che domina il centro cerimoniale e la quale in realtà è un calendario Maya: la somma dei gradini è 364 e l’ultimo gradino che porta al tempio sulla sommità è il 365°, ovvero il ciclo solare completo. Il Tempio dei Guerrieri, il Tempio di Chaac-Mool e il Campo del Gioco della Pelota appartengono alla fase di influenza tolteca. Degno di nota è l’Osservatorio a pianta circolare che rammenta la scala a chiocciola. Tra gli altri edifici facenti parte del parco archeologico ricordiamo: la Piattaforma dei Crani, il tempio dei Giaguari, il Cenote, pozzo sacro naturale di circa 60 metri di diametro dove avvenivano i sacrifici umani. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento all’aeroporto di Cancún e partenza alle ore 16.55 con volo di linea intercontinentale per Parigi. Pasti e pernottamento a bordo. Trattamento di prima colazione.
14
14° Giorno - Domenica 22 Febbraio: PARIGI / BOLOGNA
Arrivo a Parigi alle ore 08.30. Cambio aeromobile e alle ore 10.30 partenza per il volo su Bologna con arrivo alle ore 12.20. Transfer privato con bus per la Romagna.

Mappa del tour