Tour del Vietnam

Tour del Vietnam

€3300 a persona

Situato dall’altra parte del mondo, eppure capace di farci sentire subito a casa, il Vietnam è una terra che incanta, sorprende e conquista. Un Paese dove la spiritualità dei templi si mescola al rumore vivace dei mercati, dove le risaie sembrano dipinte e le città…

Condividi

Situato dall’altra parte del mondo, eppure capace di farci sentire subito a casa, il Vietnam è una terra che incanta, sorprende e conquista.

Un Paese dove la spiritualità dei templi si mescola al rumore vivace dei mercati, dove le risaie sembrano dipinte e le città raccontano storie antiche con il passo veloce del presente.

Il nome stesso evoca profumi d’Oriente, sapori intensi, sorrisi sinceri. È una destinazione che sfugge alle definizioni, perché va vissuta con tutti i sensi.

 

7 buoni motivi per scegliere questo viaggio:

  • A Ninh Binh in barca tradizionale tra risaie e picchi calcarei 
  • Hanoi, tradizione e modernità ed uno spettacolo unico di marionette sull’acqua
  • Navigazione in giunca nella Baia di Halong
  • Hoi An, la Città delle Lanterne Patrimonio Unesco
  • Le mani in pasta per una cooking class vietnamita con chef privato
  • I Tunnel di Cu Chi per conoscere la storia del paese
  • O Show Bamboo Circus al Teatro dell’Opera di Saigon

Quota di partecipazione € 3300.00 (min.25 partecipanti)

Supplemento camera singola € 600.00

 

Iscrizione entro il 15 Settembre versando acconto di € 1000.00 (anche tramite bonifico, coordinate bancarie Arkangelo Viaggi: IT 50 B 0709068021 000010188392 Causale: Viaggio in Vietnam)

Saldo entro il 01 Dicembre

 

Documento di viaggio: Passaporto

Per l’ingresso in Vietnam è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Consigliamo di verificare che il passaporto sia integro (sono stati segnalati casi di diniego
all’ingresso a causa di passaporti danneggiati).

I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli sino a 45 giorni.

La quota comprende:
● Volo da Bologna con Turkish Airlines a/r con franchigia bagagli inclusa di 23 kg + 8kg a mano (55x40x20)
● Voli interni Hanoi/Da Nang e Hue/Saigon con franchigia bagagli inclusa di 23 Kg con Vietnam Airlines
● Tasse aeroportuali
● Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
● Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti
● Guide/accompagnatori locali parlante italiano
● 8 pernottamenti in hotel 4/5* con sistemazione in camera doppia con servizi privati
● Early check in arrivo ad Hanoi
● Late Check out in partenza da Saigon
● Trattamento come da programma: 8 prime colazioni, 7 pranzi, 1 brunch sulla giunca, 5 cene (acqua inclusa a pasto 0.5l)
● Spettacolo al Teatro Acquatico di Thang Long
● Spettacolo O Show Bamboo Circus al Teatro dell’Opera

● Tutti gli ingressi previsti da programma
● Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici e annullamento viaggio

● Uso di radioline e auricolari per tutta la durata del viaggio
● Transfer bus per aeroporto di Bologna a/r
●Assistente dell’Agenzia Arkangelo Viaggi per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:

● Mance per guida ed autisti € 120.00

● Extra di carattere personale

Penali in caso di annullamento:

 

Condividi
18-28 Gennaio
1
1° Giorno 18 Gennaio: BOLOGNA - ISTANBUL
Partenza ore 07.00 con bus privato GT da Rimini con carichi a Santarcangelo, Cesena e Forlì per aeroporto di Bologna. Ore 08.30 check in al banco della compagnia Turkish Airlines e partenza con volo delle ore 10.55 con arrivo, dopo circa 3 ore, ad Istanbul alle 15.35. Cambio aeromobile e partenza alle ore 18.20 da Istanbul per il Vietnam, pasti e pernottamento a bordo.
2
2° Giorno 19 Gennaio: HANOI
Dopo circa 9 ore di volo, alle ore 07.20 arrivo in Vietnam ad Hanoi, capitale del Vietnam ed incontro con la guida. Trasferimento in hotel colazione inclusa ed assegnazione delle camere per un pò di relax. Pranzo incluso in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata della città, che include, il Mausoleo di Ho Chi Minh (solo esterno), la sua abitazione storica su palafitta e la Pagoda ad una sola colonna. Visitiamo inoltre la pagoda di Tran Quoc che si trova su un'isola a est del Lago dell'Ovest. Il tour termina con un giro in risciò intorno al lago Hoan Kiem e il Vecchio Quartiere. Prima di rientrare in hotel andiamo ci attende uno spettacolo di marionette sull'acqua unico al mondo, nel Teatro acquatico di Thang Long. E' una forma d'arte tradizionale vietnamita con marionette realizzate in legno laccato, che vengono manovrate nell'acqua da burattinai nascosti, creando storie e leggende vietnamite. Cena e pernottamento in hotel.
3
3° Giorno 20 Gennaio: HANOI - NIH BINH (95km)
Dopo la prima colazione raggiungiamo Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche, ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Spesso viene chiamata la "Baia di Ha Long terrestre" per via dei suoi paesaggi caratteristici simili a quelli della Baia di Ha Long, ma formati da formazioni rocciose calcaree emerse dalle pianure coltivate a riso. Pranzo in corso di escursione. Visita dei templi dei Re Dinh e Le che sono risalgono al X secolo. Raggiungiamo Trang An per una breve navigazione in sampan (imbarcazione tipica) per scoprire le grotte e nel pomeriggio visitiamo la pagoda di Bich Dong. Cena e pernottamento in hotel.
4
4° Giorno 21 Gennaio: NINH BINH - HALONG
Dopo la colazione partiamo in direzione della Baia di Halong, Patrimonio Unesco e famosa in tutto il mondo per le sue isole, quasi 2000, di origine calcarea e ricoperte da una rigogliosa vegetazione, sparse in un’area di oltre 1500 kmq. Arriviamo in tarda mattinata a Vinh Halong e ci imbarchiamo su una giunca, per ammirare da vicino, in navigazione, le forme particolari delle isole e le grotte per cui Halong è famosa, e ascoltare le molte leggende legate alla formazione della baia. Abbiamo anche la possibilità di visitare un centro dedicato alla coltivazione e lavorazione delle celebri perle naturali provenienti dalla zona. Pranzo e cena, a base di prodotti locali, ci vengono serviti a bordo della giunca e sempre a bordo della giunca è previsto il pernottamento. Nota: L’itinerario della minicrociera può variare a seconda della tipologia di giunca utilizzata e delle condizioni del mare.
5
5° Giorno 22 Gennaio: HALONG – HANOI –DA NANG – HOI AN (volo interno)
Mattinata a disposizione per il riposo oppure per partecipare alle attività previste durante la navigazione. Facciamo un brunch sulla giunca e rientriamo ad Hanoi. In volo raggiungiamo la città di Da Nang (durata volo h.1.20) e quindi il trasferimento nella vicina Hoi An. Cena e pernottamento in hotel.
6
6° Giorno 23 Gennaio: HOI AN
Hoi An, la “Città delle Lanterne” è una delle località più affascinanti del Vietnam un connubio di stili diversi che risentono dell’influenza di culture locali e straniere tanto da essere annoverati tra le città poste sotto tutela dell’Unesco. Dopo la prima colazione Raggiungiamo in barca (circa 25 minuti) la scuola di cucina dove si svolgerà la nostra cooking class. Durante la navigazione abbiamo l’opportunità di osservare la vita fluviale locale. La lezione di cucina dura circa 2 ore ed ogni piatto viene prima mostrato dagli chef e poi preparato da noi. Al termine gusteremo i piatti preparati per pranzo. Prima di tornare al centro avrete la possibilità di provare "la barca a cesto" fatte di bambù intrecciato e rivestite con resina. Rientro nel pomeriggio a Hoi Han per la visita della città vecchia con molti negozi, ristoranti e caffè. Visitiamo il Tempio cinese, la Casa di Phung Hung e il Ponte Giapponese, un’opera architettonica unica che simboleggia la storia e la cultura di Hoi An. Terminiamo la giornata visitando una fabbrica di lanterne. Cena libera. Pernottamento in hotel.
7
7° Giorno 24 Gennaio: HOI AN - HUE
Prima colazione in hotel e partiamo per Hue, passando sulla "Strada mandarina" attraverso il "Colle delle Nuvole" da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni. Arrivo a Hue. Questa città, antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come “la città della pace e della poesia”. Pranzo in ristorante. La prima tappa sarà la Cittadella Imperiale, che fu la sede del governo sotto la dinastia Nguyen. Il cuore della cittadella è il Palazzo di Thai Hoa, conosciuto come Palazzo dell’Armonia Suprema, al cui interno si trovano la sala delle cerimonie e dei ricevimenti. Nella parte più settentrionale si trova il tempio di The To Mieu dedicato al culto degli Antenati. Proseguiamo con la casa antica An Hien. Cena libera. Pernottamento in hotel.
8
8° Giorno 25 Gennaio: HUE – SAIGON (volo interno)
Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata con una navigazione sul Fiume dei Profumi per poi visitare la Pagoda della Signora Celeste. Proseguiamo con la visita del Mausoleo dell’imperatore Tu Duc. Pranziamo al ristorante. Prima di raggiungere l’aeroporto visitiamo il villaggio di Thuy Xuan, celebre centro di produzione di incenso. Alla fine di pomeriggio raggiugiamo l’aeroporto e partiamo per Saigon (durata volo h1.30). Cena e pernottamento in hotel.
9
9° Giorno 26 Gennaio: SAIGON – MEKONG -SAIGON
Dopo la prima colazione, partenza per My Tho, nel cuore del Delta del Mekong, famosa per i suoi paesaggi fluviali, la natura lussureggiante e la cultura tradizionale vietnamita. Questa è la zona della produzione di cocco del Vietnam e offre un’atmosfera rilassata e autentica. La zona è attraversata da una rete intricata di fiumi, canali e corsi d’acqua che creano un ambiente unico e affascinante. In questa giornata visiteremo laboratori dove viene lavorato il cocco, faremo un giro in sampan (le imbarcazioni tradizionali) sul Mekong e ci immergeremo nella tipica atmosfera dei villaggi della zona anche utilizzando gli “xe loi” (una sorta di tuk tuk). Dopo il pranzo, ritorno a Saigon. Nel tardo pomeriggio ci trasferiremo al Teatro dell'Opera per assistere ad uno degli spettacoli più belli dell'Asia, l'O Show Bamboo Circus. Questa esperienza combina un nuovo circo con musica dal vivo e un uso creativo del bambù per formare un'arte performativa maestosa. Questo genere artistico mostra la bellezza profondamente radicata della cultura vietnamita. Cena libera. Pernottamento in hotel.
10
10° Giorno 27 Gennaio: SAIGON - ISTANBUL
Dopo la prima colazione, iniziamo la nostra giornata con visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a 60 km a Nord Ovest di Ho Chi Minh. Questo complesso sistema di tunnel bellici sotterranei, lungo 250 km, fu costruito, di giorno e di notte, dagli abitanti e dai guerriglieri durante lo scontro bellico con gli americani. Pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio, visitiamo Saigon: la Posta Centrale, il Palazzo Imperiale di Giada, il Museo della Guerra e il mercato di Ben Thanh. Al termine camera a disposizione fino alle 18:00 e trasferimento verso le 18:30/19:00 per l’aeroporto Saigon per il volo di rientro. Cena libera. Partenza alle ore 22.15 con volo Turkish Airlines per il viaggio di rientro con pasti e pernottamento a bordo.
11
11° Giorno 28 Gennaio: ISTANBUL - BOLOGNA
Ore 05.30 del mattino arrivo ad Istanbul. Cambio aeromobile e alle 09.10 partenza per Bologna con arrivo previsto alle 09.55. Trasferimento privato in bus per la Romagna